I progetti delle classi

PROGETTI DEL P.T.O.F. Piano Triennale dell'Offerta Formativa

I.            CSS -CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Finalità

Il Centro Sportivo Scolastico si propone di ampliare il patrimonio motorio delle Studentesse e degli Studenti, di far conoscere il territorio e creare importanti momenti di socializzazione.

Articolazione

Vengono proposte attività motorie e sportive, esperienze outdoor e naturalistiche (trekking, biciclettate), tornei (pallacanestro, calcetto, pallavolo...), anche su proposta e in collaborazione delle Studentesse e degli Studenti.

In questa prospettiva vengono proposte anche le Giornate dello Sport, che vedono la partecipazione di alcune classi o annualità, o di tutti gli Studenti e alle Studentesse della scuola, impegnati in varie discipline ed esperienze motorie.

La metodologia di intervento prevede la collaborazione con le Studentesse/gli Studenti e con Enti esterni per l'organizzazione delle iniziative e la costituzione di una rete di scuole cittadine per organizzare gli incontri.

II.             EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA EUROPEA E ALLA FORMAZIONE DI UNA COSCIENZA CIVICA GLOBALE DEI DIRITTI UMANI

In un contesto di interdipendenza mondiale complessa, è compito imprescindibile di ogni Istituzione scolastica concorrere attivamente alla formazione della cittadinanza europea, nel quadro dei principi della Costituzione italiana e fondata sul nuovo diritto internazionale dei diritti umani.

Il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della Famiglia umana e dei loro diritti, uguali e inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo.

(Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Preambolo 1948)

Finalità

·         Maturare una coscienza civica e democratica in un orizzonte mondiale, che si fonda sul valore assoluto della persona umana e fa leva sul sapere e la prassi dei diritti umani.

·         Conseguire una cultura di pace, fondata sullo spirito di appartenenza di ogni uomo e di tutti i popoli della terra alla comune Famiglia umana e perseguita in un regime di consapevolezza critica, reale libertà e responsabilità condivisa.

·         Giungere alla formazione dell’identità personale di ciascuno Studente/ciascuna Studentessa, che si costruisce attraverso l’implementazione delle plurime e variegate ascendenze anagrafico-culturali e in dialogo con le differenti civiltà del pianeta.

·         Prevenire qualsiasi forma di discriminazione o di violenza, palese od occulta, sia fra gli Studenti /le Studentesse sia nei confronti dei differenti soggetti della società civile.

·         Promuovere e garantire un reale stato di parità tra i sessi.

·         Acquisire strumenti cognitivi e metacognitivi che consentano di analizzare la complessità del presente nelle sue multiformi articolazioni, dinamiche di sviluppo e interazioni.

·         Sviluppare la capacità di operare studi (analisi, interpretazioni e approfondimenti) di carattere metaculturale e secondo prospettive poliscopiche.

·         Apprendere e sapere applicare il paradigma epistemologico della complessità, che si fonda sulla razionalità aperta (disposta a problematizzare gli stessi progressi della scienza e del sapere tecnologico e a rilevarne le ambivalenze), teoretica (non meramente applicativa o solo operativa) e versatile (non isolata nelle iperspecializzazioni).

·         Rafforzare l’approccio interattivo con la realtà, sapendo coniugare la riflessione con l’azione concreta, libera e responsabile.

Articolazione

Nel corso di ogni anno scolastico si svolgono corsi di studio e di approfondimento sui temi della cittadinanza europea e della democrazia planetaria, che si fonda sul nuovo diritto internazionale dei diritti umani. Le lezioni hanno un carattere seminariale e seguono la metodologia didattica del sapere dei diritti umani.

Vengono ogni anno avviate, sostenute e condivise iniziative, attività ed eventi, di norma in collaborazione o in regime di cooperazione con associazioni non governative, enti privati e istituzioni pubbliche per la realizzazione di progetti di tutela, di promozione e sviluppo dei diritti umani e del diritto alla pace.

III.            MAFFEI PER LA PACE

Finalità

Il progetto Maffei per la pace si pone l'obiettivo di diffondere, approfondire, documentare e promuovere le iniziative interne ed esterne all'Istituto che abbiano lo scopo di creare e consolidare la cultura della pace e del dialogo, l'impegno civile per il rispetto dei diritti umani, la cura dell'ambiente e dei beni comuni, la legalità, la partecipazione attiva e democratica, il rifiuto della violenza in tutte le sue forme, l'educazione alla solidarietà. Il progetto affianca e integra i percorsi di Educazione Civica dell’Istituto e si propone di sviluppare l'acquisizione di abilità e competenze trasversali di Cittadinanza, con attenzione alla Cittadinanza Digitale: saper ideare, progettare, vagliare le fonti, realizzare, documentare; cooperare anche in gruppi non omogenei; comunicare in modo efficace; condividere contenuti in rete; acquisire consapevolezza e senso di responsabilità rispetto all'uso della comunicazione in rete e degli strumenti digitali.

Articolazione

Il gruppo Maffei per la pace è formato da Studenti, Studentesse e Docenti appartenenti a vari indirizzi, potenziamenti e anni di studio; il lavoro si articola su diversi livelli:

·         sensibilizzare e informare, durante l’anno scolastico, su temi relativi a importanti giornate di riflessione civile, come l’emergenza climatica, la violenza contro le donne, la memoria della Shoah, il rifiuto del razzismo e delle mafie (attraverso la progettazione e la realizzazione di cartelli, striscioni, allestimenti, materiale informativo, brevi video, risorse digitali per il sito dell’Istituto e per il sito Maffei per la pace);

·         promuovere alcune azioni di sensibilizzazione in favore della pace e del rispetto dei diritti umani, anche in collaborazione con il gruppo Amnesty e il gruppo Ambiente;

·         curare la redazione del sito Maffei per la pace, con ruoli specifici.

Sito Maffei per la pace

Il sito, creato su SharePoint e reperibile sulla homepage di Istituto, raccoglie e condivide con la comunità scolastica le iniziative di sensibilizzazione e di promozione della cultura della pace, del dialogo e dei diritti umani messe in atto dal gruppo del progetto PCTO Maffei per la pace e accoglie i lavori sviluppati dalle classi all’interno dei percorsi di Educazione Civica.

IV.            EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Il progetto, che contribuisce in maniere strutturata e integrata allo sviluppo del curricolo di Educazione civica, prevede incontri con le classi, divisi per anno di corso, su tematiche riguardanti l’educazione alla salute.

Finalità

·         Favorire il benessere individuale e collettivo

·         Contribuire alla prevenzione del disagio e dell’insuccesso scolastico

·         Dare informazioni corrette, semplici e autorevoli

·         Sensibilizzare sui temi del diritto alla salute e della prevenzione

·         Promuovere un corretto e sostenibile stile di vita, evidenziando tutte quelle condizioni economiche, sociali ed ambientali che hanno un impatto sulla salute oltre ai fattori di rischio individuale e collettivo

·         Promuovere la cultura della sicurezza stradale

·         Creare un approccio critico nei confronti delle tematiche affrontate stimolando il dialogo e il confronto all’interno delle classi nel rispetto di tutte le opinioni

In ottemperanza al comma 16 della legge 107/2015 sulla “BUONA SCUOLA” e alla circolare ministeriale del 6 luglio 4321/2015, il progetto di Educazione alla Salute si prefigge di attuare i principi di pari opportunità promuovendo l’educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni.

Articolazione

Contribuiscono all’Educazione alla Salute, tutti i Progetti (Accoglienza, Orientamento, Sportello di consulenza e accompagnamento di Istituto,  Sportello C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza come previsto dall'art. 106 del T.U. 309/90 ex Legge 162/90, art 26, comma 1, dalla C.M. 66/91, dalla C.M. 47/92, dalla C.M. 362/92 e dalla C.M. 120/94) e gli interventi dei vari Dipartimenti, volti a motivare e stimolare le Studentesse e gli Studenti alle tematiche di attualità e di prevenzione, attraverso il dialogo educativo nelle lezioni curricolari e negli incontri con esperti ed Enti certificati.

La metodologia varia in relazione al tipo di intervento: conferenze e/o interventi nelle classi con discussioni critiche, lavori di gruppo, questionari, giochi).

La valutazione delle diverse attività effettuate viene realizzata attraverso questionari di gradimento e/o produzione di materiali.

V.            PROGETTO DI SUPPORTO E SOSTEGNO

Finalità

Il progetto si configura come sistema articolato che si propone

·         di intercettare fragilità e/o difficoltà degli Studenti e delle Studentesse nell’approccio alle varie discipline, offrendo loro la possibilità di chiarire dubbi o di potenziare l’esercizio in momenti di didattica extracurricolare.

·         di contribuire ad un progresso negli esiti delle prove di verifica curricolari, con una conseguente riduzione delle insufficienze di fine periodo.

·         di offrire agli Studenti e alle Studentesse un sistema agile e flessibile di supporto all’apprendimento, anche in vista dell’Esame di Stato.

Articolazione

·         Per tutte le classi di prima annualità vengono offerti nel primo periodo dell’anno scolastico incontri mirati al rinforzo di conoscenze e competenze di riflessione metalinguistica sulla lingua italiana, attraverso la ripresa di alcuni specifici argomenti funzionali all’apprendimento del Latino e del Greco per gli/le Studenti/esse del Liceo classico e delle Lingue straniere per gli Studenti/esse del Liceo Linguistico.

·         Per tutte le classi del Liceo Classico si offre un supporto specifico all’apprendimento del Latino e del Greco, articolato nei due periodi (trimestre e pentamestre) per le classi V ginnasio, I, II e III liceo, limitato invece al secondo periodo (pentamestre) per le classi IV ginnasio. Per le classi IV e V ginnasio gli incontri, ad argomento predefinito, mirano al recupero di specifici aspetti di morfo-sintassi della lingua latina e greca. Per le classi del triennio gli incontri sono finalizzati al rinforzo delle abilità traduttive, anche in vista della seconda prova dell’Esame di Stato.

·         Per le classi del Triennio del Liceo Classico e del Liceo Linguistico vengono offerti nel secondo periodo dei laboratori di scrittura finalizzati a padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per affrontare le tipologie della Prima Prova dell’Esame di Stato.

·         Per tutte le classi del Liceo Classico e del Liceo Linguistico si offrono in entrambi i periodi dell’anno scolastico Sportelli Help nelle discipline di Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Matematica, Scienze.

VI.            CAMPI ESTIVI IN LINGUA INGLESE SPAGNOLA FRANCESE TEDESCO

Finalità

Il Liceo organizza all’interno delle proprie strutture campi estivi condotti e animati da Docenti educatori madrelingua appositamente selezionati, al fine di consentire ai partecipanti un’esperienza di rinforzo e potenziamento delle competenze linguistiche in contesti comunicativi diversificati.

Articolazione

Le attività, organizzate al termine delle lezioni nei mesi di giugno/luglio e prima dell’inizio delle lezioni nel mese di settembre, consistono in una settimana di full immersion linguistico-culturale nel mondo ispanico, anglosassone, tedesco e francese. Lo studio della lingua si declina in  lezioni antimeridiane,  realizzazione di attività ludico, sportive e culturali come laboratori di teatro in lingua, di poesia, di pittura, di giochi tipici del tempo libero, giochi da tavolo ed altre attività. A conclusione del progetto, le Studentesse e gli Studenti offrono uno spettacolo che metta in luce quanto le abilità comunicative apprese durante l’esperienza.

VII.            CERTIFICAZIONE ESTERNA DI LINGUA STRANIERA

Finalità

L'Istituto organizza corsi per le Studentesse e gli Studenti che intendono sostenere l'esame per la certificazione esterna di una o più lingue presenti nel proprio curricolo di studi.

Il superamento dell'esame assegna credito formativo.

L'acquisizione della certificazione – di livello B1, B2, C1 secondo il Quadro Europeo di Riferimento (CEFR) – comporta il riconoscimento di credito formativo universitario (CFU) da parte degli Atenei che prevedono l'esame di lingua straniera nel proprio piano di studi.

Articolazione

I corsi in preparazione all'esame vengono organizzati per tutte le quattro lingue studiate; si tengono all'interno dell'Istituto, in sede centrale o nella succursale, in orario extra-curricolare. Sono gratuiti per il conseguimento della Certificazione B1 e B2; la scuola organizza anche corsi di preparazione all’esame C1 a pagamento.

I Docenti che tengono i corsi provengono da enti accreditati per la certificazione linguistica.

VIII.            ORCHESTRA DEL LICEO MAFFEI

Finalità

L’Orchestra del Maffei si propone i seguenti obiettivi:

·         la promozione della conoscenza della cultura musicale in tutte le sue forme, favorendo l’attività di ricerca e studio;

·         la promozione dei prodotti attinenti la musica, l’arte e la cultura in ogni sua forma;

·         favorire la massima partecipazione dei cittadini alle attività culturali, musicali, teatrali, artistiche, anche in relazione al territorio, e quindi realizzare uno sviluppo culturale e valorizzazione del territorio nel quale opera;

·         promuovere l'unione della musica con la letteratura e con le altre arti (danza, arti figurative, cinema, teatro), portandola in luoghi storicamente, artisticamente e umanamente significativi, per meglio realizzare le finalità di cui sopra;

·         promozione in generale di tutta quella sfera di aggregazione, socializzazione, confronto, ricerca dell’espressione che il suonare in gruppo può creare.

Articolazione

L’attività che l’Orchestra vuole svolgere è rivolta in primo luogo a offrire ai giovani l'opportunità di condividere con altri la loro personale esperienza musicale. Attraverso ogni singola iniziativa sono scanditi appuntamenti che, nel corso dell'anno, diventano punto di riferimento per la preparazione musicale dell’intero organico ed individuale dei ragazzi. Ogni appuntamento è la verifica di un processo di maturazione personale e di gruppo.

IX.            CASA DELLA POESIA 

La Casa della Poesia vuole essere uno spazio di accoglienza e proposta di incontri con autori o esperienze poetiche per vivere la poesia

Finalità

·         Promuovere la conoscenza e l’esperienza della poesia come concreto prodotto artigianale e come procedura formale alta, fondata su tecniche storicamente date e sempre rinnovabili. 

·         Accrescere la capacità di leggere e comprendere la poesia cogliendone l’alto grado di formalizzazione e di semantizzazione, il valore estetico e le implicazioni culturali. 

·         Formare la competenza necessaria a riconoscere nella storia della poesia, in particolare di quella italiana contemporanea, le fasi, i modelli formali, gli autori e i testi significativi per la propria esperienza di scrittura originale. 

·         Promuovere la consapevolezza del problema della natura e della funzione della poesia, in relazione soprattutto: col suo essere discorso che nasce e rientra, modificandoli, nel vissuto del soggetto e nella sua relazione col mondo e gli altri; con la sua natura di linguaggio “altro”, liberato dai conformismi e dalle strumentalità del linguaggio quotidiano. 

Articolazione

La natura della Scuola intende dunque essere insieme didattica e teorica, pratica e creativa: un portare all’esperienza in prima persona, sia pure scolastica e parziale, della poesia come fare e come farsi tanto più veri rispetto alla nostra esistenza quanto più formalmente rigorosi, tanto più colti e consapevoli quanto più liberi ed originali, costruiti come esito finale dal lavoro sulla scrittura e su se stessi, di valore tanto più alto quanto più problematici e in continuo mutamento. 

Le attività della Scuola di Poesia, oltre che di Docenti interni e universitari, si prefiggono per tutti i laboratori, seminari e conferenze la presenza di poeti e scrittori sia veronesi sia di ambito nazionale, e sempre di grande spessore culturale.

Attività:

·         Conferenze e convegni tematici o su un autore in collaborazione con l’Università 

·         Presentazione di libri 

·         Laboratori di traduzione 

·         Conferenze in preparazione della partecipazione a concorsi nazionali (Premio Leopardi) 

Premio Nazionale “Giacomo Leopardi”

Il Liceo è scuola polo per il Veneto del Premio “Giacomo Leopardi”, bandito dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati e quindi sede della Prova di Selezione Regionale. Il Liceo Maffei organizza e gestisce un percorso di lezioni formative in preparazione alla prova, di solito programmata per i primi di marzo. L’eventuale vincitore della selezione parteciperà alla gara nazionale a Recanati ai primi di giugno.  

Si intende promuovere la partecipazione al Premio del numero più ampio possibile di  Studentesse e Studenti interessati e più in generale la diffusione della conoscenza del pensiero e dell’opera di Leopardi.

I partecipanti verranno seguiti nelle loro letture e nella preparazione con ulteriori attività studiate per loro di anno in anno. 

Finalità del Premio Leopardi:

·         Diffusione della conoscenza dell’opera e del pensiero di Giacomo Leopardi presso le Studentesse e gli Studenti 

·         Stimolo alla lettura individuale approfondita ed estesa e sostenuta da sussidi critici dell’opera di un autore fondamentale 

·         Sperimentazione di modalità di scrittura analitiche e argomentative in ambito letterario in preparazione alla prima prova dell’Esame di Stato 

Linee di sviluppo della Casa della Poesia:

ampliare lo spettro delle lingue moderne  da affrontare nei laboratori di traduzione; attivare un laboratorio di traduzione dalla poesia latina e greca; potenziare nei laboratori la riflessione sui problemi teorici, epistemologici e metodologici del tradurre; 

·         progettare una serie di “letture” ermeneutiche di testi di autore da parte di critici, connesse in modo coerente ad un tema di fondo; 

·         attivare un gruppo informale di lettura, di testi di autore, aperto a Studenti e Docenti ; 

·         fondare una rivista maffeiana on-line di scrittura, letteratura e critica 

X.            SCUOLA DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

I LINGUAGGI DEL RACCONTO

Finalità

In quante modalità e linguaggi si possono rappresentare le storie personali o quelle di altri individui? Questo progetto intende occuparsi della narrazione di eventi attraverso forme di scrittura classiche e moderne, che altrimenti non troverebbero un adeguato spazio nei percorsi didattici tradizionali.

·         Dalla scrittura alla scena: la sceneggiatura teatrale

·         Dal soggetto al film: la sceneggiatura filmica

·         Dalle immagini al racconto: il fotoreportage

Articolazione

DALLA SCRITTURA ALLA SCENA: LA SCENEGGIATURA TEATRALE

Il corso si propone di insegnare ai ragazzi alcuni strumenti fondamentali per la scrittura e la drammaturgia e darà modo ai partecipanti di mettersi in gioco e di esercitare le proprie capacità espressive.

Durante il laboratorio le Studentesse e gli Studenti proveranno a scrivere diverse tipologie di testo drammatico; impareranno a compilare una scaletta – futuro canovaccio del testo –, studieranno le caratteristiche dei personaggi, costruiranno dei dialoghi e infine proveranno a vedere realizzata la loro piccola opera.

Ai ragazzi verranno forniti diverse tipologie di testi teatrali da analizzare; dialogheranno insieme agli esperti sulle loro idee, cercando di migliorarle e di trovare i punti di forza. Verranno assegnati degli esercizi di scrittura e di lettura. Ci saranno due metodologie di lavoro sul testo: la prima individuale e la seconda collettiva. Questo servirà a rinforzare prima le capacità dei singoli e poi la condivisione e la collaborazione con il gruppo.

l laboratorio si concluderà con la rappresentazione sulla scena del testo inedito, ideato e scritto dagli Studenti/dalle Studentesse, che da scrittori indosseranno il ruolo di attori.

DALLA SCENEGGIATURA AL FILM

Il Laboratorio prevede una serie di incontri di approfondimento sulla sceneggiatura cinematografica e sul cinema italiano.

Attraverso l’esposizione di concetti teorici ed esempi pratici e tramite il coinvolgimento in attività laboratoriali, gli interessati svilupperanno una conoscenza approfondita su cosa sia una sceneggiatura, come venga elaborata e quali siano le sue funzioni all’interno di un progetto cinematografico.

 le Studentesse e gli Studenti partendo dal soggetto del loro racconto, giungeranno a scrivere una sceneggiatura filmica adatta per un cortometraggio, utilizzando alcuni programmi e applicazioni specifici.

Il focus sulla sceneggiatura permetterà inoltre di apprezzare la complessità del lavoro produttivo    cinematografico, nonché di sviluppare, laddove presenti, eventuali aspirazioni artistiche e di scrittura.

DALLE IMMAGINI AL RACCONTO: IL FOTOREPORTAGE

Il laboratorio intende fornire ai partecipanti gli strumenti critici e teorici per avvicinarsi al reportage e approfondire le fasi più rilevanti del processo creativo ed emotivo che è alla base del racconto per immagini in ambito fotogiornalistico.

 le Studentesse e gli Studenti, guidati da un esperto fotografo, procederanno per tre fasi:

·         preparazione e pianificazione del reportage,

·         fase di realizzazione sul campo,

·         l’editing, la costruzione e la pubblicazione del racconto.

XI.            SCUOLA DI TEATRO

Finalità

Connessione fra le diverse arti: teatro, musica, narrativa filmica e letteraria, poesia, recitazione, per stimolare una più ampia cultura dello spettacolo; diffusione della cultura teatrale e dello spettacolo; valorizzazione delle doti personali  delle Studentesse e degli Studenti anche al fine del superamento di disagi relazionali.

Capacità analitica all'ascolto, abitudine all'ascolto, alla scrittura creativa, alla lettura espressiva, alla gestualità, ai linguaggi verbali e non verbali.

Articolazione

La Scuola di teatro intende corrispondere alle direttive ministeriali che sollecitano una costante valorizzazione della pratica e della cultura teatrale per una sua progressiva curricolarità.

La Scuola si sviluppa in forma laboratoriale, con articolazione settimanale, ed è finalizzata alla messinscena di una drammaturgia originale.

XII.            PROGETTO BIBLIOTECA

La Biblioteca del Liceo Maffei, fondata in epoca napoleonica, nel 1814 è stata arricchita nel 1814 con i fondi provenienti dalle biblioteche degli Enti religiosi soppressi e tra di essi spiccano i 97 incunaboli provenienti dal convento dei Cappuccini di Caprino Veronese. Sul fondo originario si sono costantemente aggiunte donazioni ed acquisti: il Liceo Maffei possiede ad oggi un patrimonio librario di circa 30.000 volumi, comprendente libri antichi e moderni.

La nostra Biblioteca è frequentata anche da Laureandi, studiosi e bibliofili, non solo di Verona e dall’a. s. 2008/2009, oltre a quella della Sede centrale, è aperta anche una piccola Biblioteca nella Succursale di Via Venier.

Alcuni Docenti, con la collaborazione delle Studentesse e degli Studenti, hanno avviato una serie di attività con i seguenti scopi:

Finalità

·         valorizzare, arricchire e conservare il patrimonio librario;

·         promuovere lo studio, la ricerca, la lettura;

·         valorizzare la capacità comunicativa delle Studentesse e degli Studenti;

·         favorire la conoscenza e la collaborazione delle Studentesse e degli Studenti tra loro e con i Docenti, attraverso la comune passione e la conoscenza dei libri e delle Biblioteche;

·         offrire alle Studentesse e agli Studenti  la possibilità di costruire in modo autonomo e originale dei momenti di lettura e di scrittura.

Articolazione

Valorizzazione, arricchimento e conservazione del patrimonio librario:

·         iscrizione ai prestiti on-line delle Studentesse e degli Studenti;

·         catalogazione dei libri;

·         visite guidate in particolare alla biblioteca antica e a quella di conservazione;

·         incontri con esperti: storie di libri e di stampe;

·         collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona;

·         collaborazione con l’Archivio di Stato di Verona;

·         creazione di un Blog;

·         coltivare l’amore per la lettura;

·         incontri con gli Autori: da quelli più noti ad ex Studenti/ Studentesse Maffeiani che hanno pubblicato dei libri;

·         “Presenta un libro agli amici”. Le Studentesse/gli Studenti raccontano ai compagni un libro che è loro particolarmente piaciuto. Gli incontri, informali e pomeridiani, durano in media un’ora: 4 Studenti/ Studentesse presentano in 10 minuti il testo da loro liberamente scelto;

·         collaborazione con le Biblioteche di altre Scuole di Verona;

·         Cineforum, su argomenti inerenti la lettura o su film tratti da libri;

·         concorso annuale, con premi in buoni libro. Le Studentesse/gli Studenti sono chiamati a cimentarsi in prove, diverse di anno in anno, che hanno come tema i libri e la lettura;

·         “Giralibro” o bookcrossing: scambio spontaneo di libri tra le Studentesse e gli Studenti.

Le attività si svolgono sia in orario curriculare sia in orario extracurriculare.

XIII.            PROGETTO CERTIFICAZIONE INFORMATICA ICDL

Finalità

Il progetto si propone di offrire l’opportunità alle Studentesse e agli Studenti dell’Istituto e anche a persone esterne ad esso di poter effettuare gli esami di certificazione informatica ICDL presso la nostra scuola. 

Il Liceo, infatti, è centro accreditato da AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico), per la gestione e l’effettuazione degli esami ai fini della certificazione informatica internazionale ICDL.

ICDL (International Certification of Digital Literacy) è uno degli standard di riferimento a livello internazionale, che attesta il possesso di tutte quelle competenze che sono oggi necessarie per una piena Cittadinanza Digitale: saper usare gli strumenti di scrittura, di calcolo e di presentazione, saper navigare in modo sicuro nel web utilizzando gli strumenti di collaborazione on line e i social network.

In linea con le nuove competenze chiave per l’apprendimento permanente dell’Unione Europea.

Articolazione

La certificazione informatica ICDL Full Standard consta di 7 Esami:
Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheets, Presentation, It-Security, Online Collaboration.

La certificazione ICDL è riconosciuta come credito formativo a scuola e all' Università (CFU - Crediti Formativi Universitari) a seconda del tipo di Facoltà, come punteggio in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione. Ha valenza PCTO.

Il Liceo può organizzare corsi in preparazione di alcuni moduli di esame. 

XIV.            PROGETTO QUOTIDIANO IN CLASSE

Finalità

Il progetto mira ad avvicinare le Studentesse e gli Studenti al mondo dell’informazione sia cartacea sia digitale e ad avviarli all’interazione consapevole con le notizie nazionali e internazionali, non solo perché essi siano informati sulla contemporaneità, ma, soprattutto, perché sviluppino il pensiero critico attraverso il dibattito d’idee e il confronto di opinioni.

Il Liceo Maffei è stata una delle prime scuole ad aderire al progetto nazionale “Il quotidiano in classe”, distinguendosi nel corso degli anni per la qualità della sua partecipazione e i contributi dei suoi Studenti e delle sue Studentesse, fino a diventare uno degli Istituti di riferimento regionale per l’organizzazione di eventi e conferenze ed essere una delle dieci scuole d’Italia invitate il 27 novembre 2015 all’udienza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, in occasione del quindicesimo anniversario della nascita del progetto.

Articolazione

Il Progetto si sviluppa in orario curricolare in modo che il quotidiano, nella didattica in classe, si offra come un testo di studio da analizzare e interrogare sia sul piano dei contenuti sia su quello dei linguaggi, compreso quello digitale, e fonte di documentazione per la strutturazione di percorsi trasversali alle discipline e per l’argomentazione.

E’ in fase di progettazione anche la produzione di un “giornale Web” quale articolazione del Progetto in orario curricolare e/o extracurricolare

XV.            PROGETTO OPEN MAFFEI

Il progetto OPEN MAFFEI nasce dall’esigenza di aprire la scuola all’iniziativa delle Studentesse e degli Studenti attraverso l'offerta di un contenitore organizzativo in cui possano collocarsi attività specifiche, in orario extracurricolare, proposte dai Docenti, dalle Studentesse e dagli Studenti.

Finalità

Il progetto si propone come finalità quella di stimolare le Studentesse e gli Studenti ad una fruizione consapevole e responsabile dei servizi scolastici, alla partecipazione attiva e consapevole alla vita della comunità scolastica, all’arricchimento del concetto di scuola e della sua pratica.

Le iniziative interne di OPEN MAFFEI saranno in sostanza di gestione (quando è presente e coinvolto un Docente del progetto) e controllo dell’autogestione delle Studentesse e degli Studenti (quando il Docente ha una funzione di vigilanza) negli spazi messi a disposizione.

Articolazione

Il progetto si potrà articolare nelle seguenti attività:

OGGI INSEGNO ANCH’IO: iniziativa di Tutoring e Peer Education che prevede l’utilizzo di spazi e strutture del liceo per attività didattiche di sostegno e recupero delle Studentesse e degli Studenti con difficoltà scolastiche. Si vuole offrire un servizio su base volontaria che attinga soprattutto alle competenze di Studentesse/di Studenti -tutor. L’ottica è quella di mettere a disposizione le proprie capacità e il proprio tempo con cadenza settimanale, quindicinale o mensile per aiutare le Studentesse/gli Studenti che previa iscrizione intendano avvalersi di questo servizio. Le attività riguarderanno le discipline per le quali vi sarà disponibilità di tutor e inizialmente avranno cadenza settimanale in entrambe le sedi. Ai tutor sarà possibile attribuire un credito formativo o scolastico.

LABORATORI WIKI MAFFEI: Il progetto promuove l'apprendimento e il consolidamento di conoscenze e competenze di scrittura, progettazione e realizzazione di pagine e portali sulla piattaforma Wiki Maffei, su Wikipedia in Italiano, su Wikisource e Wikidata; si propone il miglioramento delle competenze di analisi del testo, con vaglio delle fonti; favorisce un approccio più attivo e autonomo al lavoro di ricerca e un utilizzo più consapevole delle risorse online delle diverse discipline; promuove l'acquisizione della capacità di lavoro in collaborazione tra pari e di creazione di risorse da condividere in una comunità più ampia del gruppo classe. I Laboratori promuovono l'acquisizione di competenze di Cittadinanza Digitale relative alla progettazione, creazione e condivisione di contenuti in rete; favoriscono, inoltre, l'acquisizione di consapevolezza e di responsabilità rispetto ai diritti e doveri (utilizzo corretto della tecnologia, tutela dei dati personali, rispetto della normativa sul diritto d'autore). Tutti i Laboratori sono curati da Studentesse/Studenti - tutor.

PIATTAFORMA WIKI MAFFEI: piattaforma online, reperibile sulla homepage di Istituto, che accoglie i contributi individuali, di gruppo e di classe organizzati per anni, progetti e discipline. Costituisce un serbatoio personalizzato e condiviso di risorse di apprendimento e di esercizio sempre aggiornabile e migliorabile, curato e fruito dalla comunità scolastica (ad esempio: il versionario latino e greco, l’eserciziario di chimica).  La formazione e il lavoro sulla piattaforma sono oggetto di uno dei laboratori del progetto PCTO Wiki Maffei.

IL MAFFEI PRESENTA: si prevedono tre o quattro momenti autogestiti dalle Studentesse e dagli Studenti (da svolgere nel primo pomeriggio) in sede centrale, che permettano loro di esprimere le proprie attitudini creative, artistiche e musicali e che siano finalizzati alla realizzazione di un evento.

STREET MAFFEI: pennarelli e spray per la libera espressione artistica su pannelli forex della scuola, secondo modalità autogestite.

CINEFORUM IN LINGUA: attività aperta a tutti, gestita dalle Studentesse e dagli Studenti.

DIBATTITI IN LINGUA STRANIERA: attività aperta a tutti, gestita dalle Studentesse e dagli Studenti.

SOCIAL MAFFEI sarà il contenitore di tutte le iniziative da svolgere fuori sede, quali:

·         partecipazione a corse non competitive con scopi di beneficenza;

·         organizzazione di una corsa non competitiva del Maffei (aperta a tutti), con scopi sia di beneficenza che di autofinanziamento;

·         organizzazione di uscite di trekking in montagna;

·         organizzazione di biciclettate;

·         creazione e gestione di profili istituzionali sui principali social network (e possibile creazione di un blog sul sito di Istituto) per la diffusione delle comunicazioni relative alle attività di OPEN MAFFEI.

XVI.            PROGETTO CERTAMINA, CAMPIONATI, OLIMPIADI

Fanno parte di questa sezione i Progetti approvati di anno in anno nei diversi Dipartimenti Disciplinari che concorrano alla valorizzazione delle eccellenze, sotto forma di competizioni tra Studentesse/Studenti della stessa scuola o di scuole diverse. Hanno valenza PCTO.

Finalità

Gli obiettivi educativi didattici generali sono:

·         aumentare fra le Studentesse/gli Studenti l’interesse per le discipline in gioco;

·         stimolare la curiosità di conoscere;

·         evidenziare la possibilità dimparare divertendosi;

·         stimolare la fantasia e l’inventiva;

·         promuovere un approccio basato sulla soluzione di problemi;

·         far emergere conoscenze e competenze favorendone la consapevolezza.

Per le gare a squadre:

·         valorizzare la partecipazione della classe nel suo insieme promuovendo l'iniziativa di tutti le Studentesse e gli Studenti, la capacità organizzativa attraverso un lavoro di gruppo finalizzato al raggiungimento di uno scopo assunto come comune;

·         valorizzare la capacità del gruppo di integrare e valorizzare le doti dei singoli nel lavoro comune;

·         Per le gare online:

·         stimolare la formazione ad un uso appropriato dei nuovi strumenti digitali, le cui potenzialità non vengono adeguatamente sfruttate senza un approccio sistematico, critico e consapevole da parte dell’utente.

Articolazione

Ogni progetto avrà specifica articolazione, potendo coinvolgere Studentesse e Studenti anche singolarmente, gruppi classe –interclasse, classi intere.

XVII.            PROGETTI IN PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE ALL’UNIVERSITÀ

Finalità

I corsi di Logica e di Chimica, Biologia e Anatomia in preparazione ai test di ammissione alle Facoltà Scientifiche si prefiggono i seguenti obiettivi educativi e didattici:

·         fornire una panoramica sugli argomenti di Logica, Chimica, Biologia e Anatomia oggetto dei test di ammissione alle Facoltà scientifiche;

·         allenare ad affrontare i suddetti test. e della Letteratura Greca

·          

Essi concorrono al raggiungimento delle seguenti competenze trasversali:

·         Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare;

·         Capacità di riflettere su sé stessi e individuare le proprie attitudini;

·         Capacità di gestire efficacemente il tempo e le informazioni;

·         Capacità di concentrarsi, di riflettere criticamente e di prendere decisioni;

·         Capacità di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera;

·         Competenze in materia di cittadinanza;

·         Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi;

·         Competenza imprenditoriale;

·         Capacità di pensiero strategico e risoluzione dei problemi;

·         Capacità di coraggio e perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi;

·         Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali;

·         Capacità di impegnarsi in processi creativi sia individualmente che collettivamente.

Articolazione

I Progetti si articolano in una serie di incontri in parte teorici, in parte di somministrazione guidata di test ingresso di anni precedenti con focus su nuclei fondamentali delle discipline trattate.

Hanno valenza PCTO.

XVIII.            PROGETTO ACCOGLIENZA

Finalità

Il percorso di accoglienza, rivolto alle Studentesse e agli Studenti delle classi iniziali, si prefigge di illustrare l’offerta complessiva della scuola, impegnandosi a promuovere la progressiva consapevolezza

·         che la classe e la scuola costituiscono una comunità nella quale ognuno dovrà imparare a trovare la sua dimensione, esprimendosi nella sua originalità caratterizzata da potenzialità e fragilità;

·         che tutti coloro che vivono nella scuola sono parte attiva di un “processo” di crescita comune;

·         che le regole nella “comunità scuola” vanno rispettate perché condivise e non perché imposte;

·         che l’apprendimento si realizza attraverso la relazione e la collaborazione;

·         che l’apprendimento implica la progressiva acquisizione di un metodo di lavoro.

Articolazione

Il Progetto accoglienza si estende all’intero arco del quinquennio e si articola nei seguenti punti:

·         progettazione;

·         incontri con le Studentesse, gli Studenti e con i Docenti del primo e terzo anno e contatti con i Coordinatori di classe;

·         questionari d’entrata e d’uscita;

·         verifica e considerazioni finali con relazione al Collegio Docenti.

All’inizio di ogni anno scolastico è previsto un momento di formazione e aggiornamento per i Docenti, tenuto da un esperto in merito al Sistema Accoglienza.

Nel Progetto Accoglienza è previsto un intervento specifico relativo al metodo di studio progettato e organizzato dai Consigli di classe e l’organizzazione di uscite didattiche di carattere sportivo-naturalistiche per promuovere la socializzazione.

XIX.            PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO IN INGRESSO

Il Progetto Orientamento in ingresso è finalizzato a:

·         promuovere nelle Studentesse e negli Studenti dell’ultimo anno della Scuola secondaria di I grado l’acquisizione di strumenti adeguati a compiere, in modo informato e il più possibile consapevole, la scelta della Scuola secondaria di II grado;

·         illustrare il Piano dell’Offerta Formativa del Liceo Scipione Maffei a Famiglie e istituzioni scolastiche del territorio.

Finalità

Promuovere nelle Studentesse e negli Studenti, a cui il Progetto è rivolto, la consapevolezza dei criteri di scelta della Scuola secondaria di II grado quali attitudini e aspirazioni personali, identità e valori della Scuola, Offerta Formativa;

promuovere la conoscenza e la diffusione del Piano dell’Offerta Formativa e delle attività del Liceo Scipione Maffei presso Istituti scolastici e Famiglie della Provincia, mediante una informazione chiara e trasparente;

favorire il contatto, il dialogo e la collaborazione tra il Liceo Scipione Maffei e le Istituzioni scolastiche secondarie di I grado, in particolare i loro Docenti;

raccogliere le istanze e le esigenze del territorio per migliorare l’Offerta Formativa.

Articolazione

Il Progetto Orientamento in ingresso è fondato sul lavoro d’équipe di un Gruppo Orientamento, coordinato da un Docente referente. Tale organismo è costituito dal Gruppo Orientamento Docenti, scelti dal referente una volta verificata la disponibilità personale, e dal Gruppo Orientamento Studentesse/Studenti.

Le Studentesse e gli Studenti partecipano a turno in modo sistematico e organizzato alle iniziative progettate e si vedono riconosciuto il credito formativo per il loro impegno.

Il sistema di Orientamento in ingresso si realizza attraverso le seguenti modalità:

·         contatti con tutte le Scuole secondarie di I grado di Verona e Provincia, per informarle delle attività di orientamento dell’Istituto e del calendario degli incontri rivolti a Docenti, Studentesse e Studenti;

·         incontri di presentazione dell’Istituto presso tutte le Scuole secondarie di I grado interessate;

·         svolgimento di incontri di informazione e orientamento a Scuola (Porte Aperte) o in modalità on line;

·         stage di partecipazione alle lezioni per le Studentesse e gli Studenti delle Scuole secondarie di I grado;

·         incontri di formazione per i Docenti delle Scuole secondarie di I grado;

·         strumenti comunicativi: dépliant informativi, manifesti, video, presentazioni esplicative, inserzioni sui giornali, pagine web dedicate sul sito della Scuola;

·         incontri di formazione dei Docenti, delle Studentesse e degli Studenti del Gruppo Orientamento in ingresso.

XX.            SCAMBI INTERNAZIONALI E STAGE LINGUISTICI

Finalità

Le finalità educative delle attività di scambio e stage concorrono alla crescita umana, sociale e culturale delle Studentesse/degli Studenti, poiché ne ampliano gli orizzonti tramite il confronto, il rispetto e la riflessione su valori e realtà diversi dai propri. Sono, inoltre, orientate:

·         ad arricchire e qualificare la cultura di base in armonia con le altre discipline ed in particolare con l’insegnamento della L1;

·         ad approfondire la comprensione della valenza comunicativa della lingua straniera;

·         a favorire lo sviluppo del pensiero attraverso la riflessione sulla lingua;

·         a sviluppare sempre più la capacità di esprimere la propria realtà interiore (pensieri, sentimenti) come segno di una progressiva presa di coscienza di sé nella relazione linguistico-comunicativa con gli altri.

Qualora lo scambio o lo stage linguistico vengano effettuati in un paese di cui si studia la lingua, si potranno perseguire anche finalità di tipo più specificamente linguistico, quali il potenziamento della competenza comunicativa adeguata al contesto situazionale, la riflessione sugli aspetti lessicali, storico-culturali, socio-para-extra linguistici.

Lo stage linguistico aperto alle classi del Liceo Classico e del Liceo Linguistico prevede la frequenza di Corsi di Lingua in Paesi Europei presso scuole selezionate e certificate e la permanenza delle Studentesse e degli Studenti presso famiglie ospitanti.

Articolazione

La progettazione e realizzazione dell'attività vengono assunte dal Consiglio di Classe, il quale collaborerà attivamente con il Docente referente. Il Docente referente è auspicabile sia anche accompagnatore, in quanto ha partecipato in prima persona all'ideazione e progettazione dello scambio. Lo affianca un secondo Docente accompagnatore, scelto all'interno del Consiglio di Classe. I Docenti referenti, sia italiani che stranieri, lavorano su “un’area di progetto” comune, scegliendo argomenti/tòpoi/personaggi/problematiche da approfondire, e producono materiale da condividere (ipertesti, video, dossier di viaggio, drammatizzazioni). L'attività di scambio o stage linguistico deve rientrare a pieno titolo nella programmazione educativo-didattica del Consiglio di Classe, che viene chiamato, quindi, a collaborare attivamente con il Docente referente non solo nello sviluppo ed approfondimento delle tematiche trattate.

Lo scambio culturale si attua, in genere, in uno stesso anno scolastico, oppure tra la fine di un anno e l'inizio del successivo, preferibilmente in paesi di cui le Studentesse e gli Studenti studiano la lingua. Quando questo non è possibile, viene utilizzata una lingua straniera comune, lingua target, conosciuta dalle Studentesse/dagli Studenti italiani e stranieri.

Le classi che partecipano allo scambio devono essere omogenee per numero di Studentesse/Studenti, età, tipo di corso di studi. Si preferisce riservare gli scambi alle Studentesse e agli Studenti del 3°-4° anno, in quanto più consapevoli e con una conoscenza della lingua straniera più solida.

Il Liceo Linguistico prevede di effettuare uno scambio nell'arco del quinquennio. Qualora vi fossero risorse economiche, classi e Docenti disponibili, sarà possibile effettuare anche più di uno scambio nell'arco del quinquennio.

Sono, comunque, auspicabili gli scambi internazionali in tutti gli indirizzi dell'Istituto, soprattutto nell'indirizzo che prevede lo studio di due lingue straniere.

Pubblicato il 09-03-2024