Tra Eco e Narciso
Circ. n° 404
Alle Studentesse e agli Studenti
Oggetto: Progetto culturale e Formazione in servizio Docenti – “Tra Eco e Narciso: percorsi pluridisciplinari didattici e orientanti sul Mito”
Si comunica che mercoledì 26 marzo 2025 prendono avvio gli incontri del Progetto interdipartimentale “Tra Eco e Narciso: percorsi pluridisciplinari didattici e orientanti sul Mito” rivolto alle Studentesse, agli Studenti, alle Docenti, ai Docenti del Liceo e agli esterni interessati.
Di seguito il calendario degli incontri e in Allegato la Locandina del Progetto:
mercoledì 26 marzo 2025, 14.30 – 16.00: Prof. Daniele Mainente e Prof. Dionisio Zamperini (Docenti del Liceo Maffei), Mito senza mitologia – Aula Conferenze Liceo Maffei, via Massalongo
mercoledì 23 aprile 2025, 15.00 – 16.30: Prof. Adone Brandalise, (Critico letterario e filosofo, già Docente di Teoria della Letteratura presso l’Università di Padova), Necessità del mito. Risorgive mitiche tra arte e filosofia – Aula Magna Liceo Maffei, via Massalongo
mercoledì 14 maggio 2025, 14.30 – 16.00: Prof. Davide Adami e Prof. Dionisio Zamperini (Docenti del Liceo Maffei), Immagine, mito e destino. Suggestioni estetiche e orientanti tra Eco e Narciso - Aula Conferenze Liceo Maffei, via Massalongo
giovedì 22 maggio 2025, 14.30 – 16.00: Prof.ssa Martina Ferrazza e Prof.ssa Camilla Scapini (Docenti del Liceo Maffei), Frantumazione e resistenza del mito tra ‘800 e ‘900 in letteratura italiana e inglese - Aula Conferenze Liceo Maffei, via Massalongo
Gli incontri sono aperti anche a Genitori, Docenti e pubblico esterno alla scuola.
Il Docente Referente del Progetto
Pubblicato il 21-03-2025