Progetto Orchestra Giovanile dei Licei 2019-2020


AUDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ORCHESTRA GIOVANILE 

Con le Audizioni del 19 e 20 Novembre, prende avvio anche per l’anno in corso il Progetto Orchestra Giovanile dei Licei 2019 -2020Rete Licei: “ Scipione Maffei”, “Girolamo Fracastoro”, “Angelo Messedaglia” .

Per gli Studenti e Studentesse interessati a far parte dell’Orchestra Giovanile e per coloro che hanno già svolto questa attività negli anni precedenti ed intendano proseguirla è previsto un primo incontro - audizione con il M° Leonardo Sapere, Violoncellista dei Virtuosi Italiani, che prosegue il suo impegno di Direttore e Concertatore anche per l’anno 2019-2020.

L’audizione non ha finalità selettiva; intende piuttosto essere una occasione per conoscersi, presentare le proprie predilezioni e abilità e porre, così, le basi per lavorare insieme in un clima di collaborazione. Arrangiamenti e adattamenti sono curati dal M° Sapere con grande attenzione alle caratteristiche e sensibilità musicali di ciascuno degli Orchestrali.

Per far parte dell’Orchestra non è necessario essere dei virtuosi dello strumento, ma saper suonare o cantare ed avere entusiasmo; la partecipazione all’orchestra valorizzerà, a livelli diversi, le diverse potenzialità di ciascuno e aiuterà ad accrescerle.

Al fine di favorire l’organizzazione degli impegni scolastici ed extrascolastici degli Studenti sono state previste per loro due possibilità per il primo incontro/audizione,

entrambe nella fascia oraria dalle 14,00 alle 16,30.

MARTEDI’ 19 novembre 2019 oppure MERCOLEDI’ 20 novembre 2019

In entrambe le giornate l’incontro si svolgerà presso Aula Magna  Giovanni Zanoni del Liceo “Scipione Maffei”  Sede  di Via Massalongo n. 4 (ingresso da via Ponte Pietra).

Durante il primo incontro sarà illustrata l’attività dell’Orchestra e saranno fornite tutte le informazioni necessarie mentre per le modalità di iscrizione verrà pubblicata apposita Circolare. Gli Studenti e Studentesse  interessati sono pregati di portare lo strumento e preparare un pezzo a piacere; presso la sede delle audizioni ci sarà un pianoforte.

Le prove si terranno con cadenza quindicinale; in occasione di eventi concordati potranno intensificarsi fin a tre prove al mese oltre a quelle prima dei concerti. L'impegno durerà per l'intero anno scolastico.

Negli anni precedenti L’Orchestra Giovanile è stata impegnata per le Giornate della Memoria, per giornate dedicate alla cultura e civiltà degli Armeni, per eventi connessi a progetti culturali (storici, letterari, artistici ed altri) dei Licei e/o nel territorio con Associazioni riconosciute dai Licei in cui studiano gli Orchestrali e in esperienze di musicoterapia (presso il Centro Residenziale Casa Serena).

L’Orchestra Giovanile ha suonato in Sale prestigiose, quali Gran Guardia, Archivio di Stato (per il progetto di omaggio a Fiorenzo Carpi), Castelvecchio (Circolo Unificato) e, in particolare, lo scorso anno, ha tenuto il Concerto finale in Sala Maffeiana.

L’attività proseguirà su questa linea anche per l’anno 2019-2020 anche con qualche aspetto di novità, considerata la prossima costituzione in Rete “Orchestra Giovanile dei Licei” che vedrà uniti i tre Licei Maffei, Fracastoro e Messedaglia.

Le date dei concerti saranno comunicate con congruo anticipo.

Referenti del progetto: Prof.ssa R. Massarelli e Prof. R. Maccadanza   

132_Audizioni per la partecipazione all'Orchestra giovanile.pdf

Pubblicato il 13-11-2019