Progetto di Archeologia: "Populonia" ottobre 2024

PROGETTO “PUPULONIA”: PCTO DI ARCHEOLOGIA NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI BARATTI-POPULONIA

Nella settimana tra il 14 e il 19 ottobre 2024 la classe 3H del Liceo Classico con Potenziamento della Storia dell’Arte ha vissuto un’esperienza di PCTO con un camp archeologico svolto in Toscana in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano. Ecco il sintetico report redatto dalla classe sul senso dell’esperienza sperimentata.

La forza della squadra è ogni singolo membro, la forza di ogni membro è la squadra (Phil Jackson). L’esperienza vissuta da noi Studenti e Studentesse della 3H al Parco Archeologico di Baratti-Populonia (LI) con i nostri Docenti referenti del Porgetto si potrebbe racchiudere in questa frase. Infatti, fin dal primo giorno di stage, il professor Giorgio Baratti (Docente di Metodologia della ricerca archeologica) e le Archeologhe che ci hanno seguito nel progetto, hanno insistito molto sul concetto di gruppo, spiegandoci come esso sia un concetto fondamentale nel lavoro dell’archeologo e non solo. E se all’inizio tutti eravamo un po’ scettici di fronte a quest’affermazione, ben presto ci siamo dovuti ricredere: la fatica, le difficoltà legate al lavorare nella natura e con oggetti nuovi e anche il meteo non proprio favorevole sono tutti passati in secondo piano rispetto allo stupendo clima di unità e condivisione che si è instaurato in classe, tanto che, come velocemente era iniziata, altrettanto velocemente è terminata questa meravigliosa settimana. Ci lasciamo alle spalle i meravigliosi borghi toscani, i panorami mozzafiato del golfo di Baratti, gli straordinari reperti che abbiamo ammirato e anche qualche zanzara…. Ma portiamo nel cuore gli insegnamenti appresi e soprattutto le persone con cui abbiamo condiviso tutto questo. 

Pubblicato il 26-10-2024