Open Day SPECIAL: Notte Nazionale del Liceo - 28 novembre 2025 – Sintesi dell’XI Edizione

A tutta la comunità scolastica del Liceo Scipione Maffei

Agli Studenti e alle Studentesse e ai loro Genitori della Scuola Secondaria di primo grado

Oggetto: Notte Nazionale del Liceo Classico - 28 novembre 2025 – Sintesi dell’XI Edizione

 

Venerdì 28 novembre 2025, dalle 16:00 alle 18:00, il nostro Liceo presenterà una sintesi di quanto svolto nella passata edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico per finalità orientative, uno SPECIALE OPEN DAY!

La ripresa della Notte, aperta a tutta la comunità del Liceo, con possibilità per gli Studenti e le Studentesse della scuola Secondaria di primo grado e per i loro Genitori di accedere al Liceo a partire dalle ore 15:45, si svolgerà in due momenti:

 

ATTIVITÀ LABORATORIALI NELLE AULE dalle ore 16:00 alle ore 16:45

 

INTERMEZZI COREUTICI proposti dalla Prof.ssa Libera Totaro - AULA MAGNA dalle 16:45 alle 17:00

 

SPETTACOLO TEATRALE - AULA MAGNA dalle ore 17:00

 

Gli Studenti e le Studentesse della Scuola Secondaria di primo grado saranno invitati a scegliere e partecipare ad una delle attività laboratoriali proposte nelle aule. Successivamente saranno accompagnati in Aula Magna per assistere all’intermezzo coreutico e allo spettacolo teatrale.

Terminato lo spettacolo, Genitori, Studenti e Studentesse della Scuola Secondaria di primo grado potranno accedere alle postazioni allestite dai referenti dei vari indirizzi (Liceo Linguistico, Liceo Classico Potenziamento Arte, Comunicazione, Ordinamento, PAS, PLS, Polis) per ricevere ulteriori informazioni sui percorsi curricolari di interesse. 

Di seguito il Programma della Notte.

 

Per l'iscrizione selezionare il link indicato LINK ISCRIZIONE NOTTE DEL LICEO

e SCEGLIERE L'EVENTO n. 4 NOTTE DEL LICEO

 Le referenti del Progetto                           

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Roberto Fattore

                                                                                                                                     

 

 

PROGRAMMA DELLA NOTTE DEL LICEO 28/11/2025 – Sintesi XI edizione

TITOLO

DOCENTE REFERENTE

CLASSE

DESCRIZIONE ATTIVITA’

 

COLLOCAZIONE

 

A tavola con gli antichi Romani: nell’antica Roma le origini della dieta mediterranea

Prof.ssa Erika Mancini

2^C – 5^B

Saranno ricostruiti i diversi momenti di un banchetto in epoca romana, scoprendo differenze e comunanze di abitudini tra il mondo antico e quello contemporaneo. Sarà allestita una mensa in cui si parlerà di ricette culinarie, di passatempi, di alimentazione, in un continuo rimando con il presente.

Aula conferenze

Mosaico Mediterraneo. Naufragi, amori, viaggi e incontri: risorgenze e corrispondenze nella polifonia del mare

Prof. Davide Adami

Prof.ssa Irene Fioravante

Studenti del biennio e del triennio

La performance, attraverso la rievocazione di personaggi ed eventi creati dalla natura, dalla poesia, dall’arte e dalla storia, punta a far rivivere il passato perennemente attuale e rinnovato del Mediterraneo, richiamando corrispondenze contemporanee. L’idea di un’identità dinamica, plurale e policroma di lingue, voci, corpi, destini e legata a questo mare eternamente narrante si coagulerà in un tableau vivant.

Atrio Primo Piano

L’eco del mare e il sussurro delle onde

Prof.ssa Mara Zimol

1^A- 3^A- 3^F

Salite a bordo della Κῦμα, una nave mercantile in rotta per Atene. Qualcosa però sconvolge il mare … Onde misteriose scuotono l’imbarcazione e mettono alla prova il vostro ingegno. Riuscirete a sfruttare la fisica per mettervi in salvo?

Laboratorio di fisica

Rappresentazione teatrale

“S ‘i fossi schola”

Prof.ssa Orietta Salemi

Giovanna Scardoni

Stefano Scherini

2^C – 2^I

Performance ispirata agli insegnamenti pedagogici di don Milani e dedicata alla scuola di ieri e di oggi: aspettative, sogni, timori, svaghi delle generazioni che vivono la Scuola.

Aula Magna

ORARIO

17:00-18:00

INTERMEZZI COREUTICI

Danzando tra miti e culture

Prof.ssa Libera Totaro

2^D – 3^D – 2^E

La performance fa rivivere, attraverso la danza, le antiche tradizioni legate ai miti e ai rituali del passato: “Saltarello”; “Danza medievale con i nastri”; “I veli di Afrodite”.

Aula Magna

 

Pubblicato il 05-11-2025