Le eccellenze del Liceo Maffei
Alla prova che si è svolta a Bassano del Grappa il 2 Aprile 2017 è risultato primo classificato
Stefano Pizzoli della classe 3^G, nella Sezione B “Pensare l’oggi con Seneca” (Dissertazione) con l'elaborato n° 71.
COMPLIMENTI Stefano!
Il vincitore del Certamen Senecanum di Bassano del Grappa parteciperà di diritto alle Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche, (Sesta Edizione: Salerno 10-13 Maggio 17).
Possono iscriversi alle Olimpiadi nazionali i vincitori dei certamina selezionati dal Comitato dei Garanti per la Promozione della cultura classica e i vincitori delle gare regionali che si svolgeranno, di norma, ogni anno nel mese di marzo in tutte le regioni italiane.
Il Certamen Senecanum figura fra i certamina selezionati.
Il Certamen Senecanum è rivolto agli studenti frequentanti il penultimo ed ultimo anno dei Licei Classici, Scientifici e delle Scienze Umane del territorio nazionale e dei paesi ella UE che abbiano affrontato, in percorsi dedicati, l’opera di Seneca.
Ego vero omnia in te cupio transfundere, et in hoc aliquid gaudeo discere, ut doceam; nec me ulla res delectabit, licet sit eximia et salutaris, quam mihi uni sciturus sum. Si cum hac exceptione detur sapientia, ut illam inclusam teneam nec enuntiem, reiciam: nullius boni sine socio iucunda possessio est.
Seneca, Epistulae ad Lucilium - I, 6, 4
Pubblicato il 26-04-2017