Gli Auguri di Natale del Dirigente Scolastico
Oggetto: Auguri di Buon Natale
Ormai giunti in prossimità delle vacanze, rivolgo a tutte e tutti voi un sincero e affettuoso augurio di Buon Natale.
Lo accompagno con il passo che chiude la narrazione delle “Città invisibili” di Italo Calvino, sebbene ad una prima lettura risulti così duro e lontano da quei sentimenti di incanto e bontà che vorremmo accompagnassero il periodo natalizio.
Eppure quelle parole che Marco Polo rivolge al
Gran Kan mi sembra possano invece aiutarci, in questo tempo di guerre violento e sofferente, a stare nella Storia senza perdere il senso e la provocazione che il Natale porta con sé e che fanno della speranza e della pace un impegno per ogni uomo e donna di buona volontà.
“E Polo: – L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo piú. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”.
Buone Natale!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Roberto Fattore
Pubblicato il 21-12-2024