Menzione speciale per il progetto del Liceo - Giacomo Matteotti - Il Coraggio delle Idee

Con grande piacere comunico che il lavoro di scrittura e di messa in scena svolto dall'attuale 3I e dalle classi 3C e 3I a.s. 2024/2025 sulla figura di Giacomo Mattotti nel maggio del 2024 ha meritato la menzione al Concorso nazionale "Matteotti per le scuole".
E' prevista una Cerimonia di premiazione "a distanza" per il prossimo giovedì 16 ottobre alle ore 10.00 cui la classe è formalmente invitata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
In Allegato la Nota del Ministero dell'Isrtuzione e del Merito che comunica l'assegnazione della menzione.
Complimenti a tutte e tutti gli Studenti e le Studentesse e ai Docenti che li hanno accompagnati nella realizzazione di questo progetto.
Il Dirigente Scolastico
Roberto Fattore

___________________________

Circ. 448 maggio 2024

Oggetto: Convegno e spettacolo per il centenario della morte di Giacomo Matteotti

Si comunica che giovedì 30 maggio p.v. nell’Aula Magna del Liceo Maffei a partire dalle ore 16.00  si terranno un convegno e uno spettacolo teatrale in memoria di Giacomo Matteotti, deputato socialista rapito e ucciso da sicari fascisti il 10 giugno 1924, di cui quest’anno si celebra il centenario della morte. 

L’evento ha il patrocinio della “Fondazione di studi storici Filippo Turati” e del Comune di Verona.

Il programma prevede la presenza dell’Assessore alle attività culturali e alla memoria storica del Comune di Verona Jacopo Buffolo e gli interventi dei Proff. Stefano Caretti, Enrico Zanetti e Alberto Scandola, come da programma illustrato nella locandina allegata.

Alle 19.30 seguirà lo spettacolo teatrale “Io cerco la vita”, messo in scena da tre Classi del nostro Liceo (1I, 2C e 2I), scritto dal gruppo di Studenti e Studentesse che hanno partecipato al Laboratorio di Drammaturgia diretto da Giovanna Scardoni, curatrice della revisione finale della drammaturgia e della regia.

Lo spettacolo presenta gli episodi più significativi della vita di Matteotti a partire dai suoi scritti, con l’intento di trasmettere l’efficacia e la modernità del suo pensiero libero.

Lo spettacolo terminerà alle ore 21.00.

In allegato la Circolare e la Locandina del Convegno e dello Spettacolo.

Pubblicato il 07-10-2025