Delibera criteri di precedenza in caso di iscrizioni a.s 2025-2026 in eccedenza
Verona, 19/12/2024
Delibera n°36 Approvazione: Criteri di precedenza in caso di iscrizioni in eccedenza a.s. 2025/2026 ex art.2.3 Nota M.I.M. n°47577 26 novembre 2024;
Vista la Nota MIM n.47577 del 26 novembre 2024 avente per oggetto: Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025;
Visto il PTOF 2025-2028 del Liceo Statale Scipione Maffei;
Vista la Delibera n°2 del Collegio dei Docenti del 11.10.2024;
Vista la Delibera n° 23 del Consiglio di Istituto del 22.10.2024,
Il Consiglio di Istituto
DELIBERA
all’unanimità l’approvazione dei seguenti criteri
a) Criteri di precedenza in caso di iscrizioni in eccedenza a.s. 2025/2026 ex art.2.3 Nota M.I.M. n°47577 26 novembre 2024
Le domande degli Studenti e Studentesse e Studentesse iscritti nei termini di legge verranno accolte, nel caso di iscrizioni in eccedenza, secondo i criteri elencati in ordine di precedenza:
1.Studenti e Studentesse e Studentesse iscritti nei termini di legge per la prima volta alla classe prima residenti nel Comune di Verona;
2.Studenti e Studentesse e Studentesse iscritti nei termini di legge per la prima volta alla classe prima residenti in Comuni della Provincia di Verona nei quali non siano presenti un Liceo Classico o un Liceo Linguistico Statali;
3.Studenti e Studentesse e Studentesse iscritti nei termini di legge per la prima volta alla classe prima residenti in altri Comuni della Provincia di Verona;
4.Studenti e Studentesse e Studentesse iscritti nei termini di legge per la prima volta alla classe prima proveniente da altri Comun non della Provincia di Verona;
5.Studenti e Studentesse e Studentesse ripetenti provenienti da altri Istituti.
A parità di requisiti, saranno valide, quale titolo di preferenza le seguenti condizioni, elencate in ordine di
precedenza:
1) Studenti e Studentesse e Studentesse con disabilità;
2) Fratelli/sorelle di Studenti e Studentesse e Studentesse che frequentano il Liceo classico o il Liceo Linguistico Scipione Maffei.
Ad ulteriore parità di requisiti si procederà a sorteggio
b) Criteri di determinazione delle classi in caso di eccedenza nelle iscrizioni ai singoli potenziamenti del Liceo classico oppure ai percorsi del Liceo classico (Ordinamento, PAS, Logos) e Liceo linguistico su sei giorni
Per ciascuno dei percorsi potenziati del Liceo Classico, così come per i percorsi su sei giorni del Liceo Classico e del Liceo Linguistico, nell’ eventuale impedimento (per eccedenza di numeri) ad accogliere le richieste formulate in fase di iscrizione on line si verificherà la possibilità di soddisfare eventuali seconde opzioni, interne all’Istituto, indicate nel modulo di iscrizione. In estrema ratio, si procederà a sorteggio. La conseguente determinazione di classi attivabili per ciascun percorso avverrà nel rispetto della normativa vigente e della dotazione organica di Istituto, in modo che esse abbiano una consistenza numerica, di norma, non inferiore a 20 Studenti e Studentesse e non superiore a 30 (anche nella previsione di eventuali bocciature), con media generale pari a 27 Studenti e Studentesse, fatte salve diverse indicazioni da parte degli Uffici competenti. Potranno essere costituite, se la dotazione organica di Istituto lo consentirà, compatibilmente con i diversi piani di studio e in conformità con le indicazioni normative, anche classi articolate su due potenziamenti o con numero inferiore a 20 Studenti e Studentesse
c) Criteri di selezione in caso di scarsità-eccedenza nelle iscrizioni ai diversi gruppi linguistici Liceo linguistico
In via preliminare si costituiranno i gruppi omogenei per scelte linguistiche di seconda e terza lingua; successivamente, in caso di eccedenza di domande di iscrizione nelle singole classi/gruppi linguistici rispetto al numero massimo di classi/gruppi linguistici attivabili sulla base delle indicazioni normative e della dotazione organica di Istituto, si applicheranno ad ogni classe/ gruppo linguistico omogeneo i criteri sopra descritti al punto b). Potranno essere attivate classi articolate in diversi gruppi linguistici secondo la normativa vigente e la dotazione organica di Istituto.
Il corso A del Liceo Linguistico (Inglese, Francese, Spagnolo) è sezione EsaBac: eventuali iscrizioni in eccedenza saranno trattate secondo i criteri sopra descritti; classi articolate con l’insegnamento della lingua Francese potranno essere attivate anche in altre sezioni, secondo la normativa vigente e in considerazione di quanto consentito dalla dotazione organica di Istituto, ma non costituiranno corsi EsaBac.
Le classi WEB, a fronte di un numero di richieste che possa consentire di attivare una sezione in considerazione della complessiva possibilità di costituire le classi secondo la normativa vigente e la dotazione organica di Istituto, verranno costituite esclusivamente nei seguenti corsi:
- Liceo Classico con Potenziamento della Comunicazione LOGOS
- Liceo classico con Potenziamento Area Scientifica PAS
Pubblicato il 02-01-2025