Regolamento del Consiglio di Istituto
Il regolamento del Consiglio di Istituto rappresenta lo strumento fondamentale attraverso cui si definiscono le modalità di funzionamento, le competenze, i processi decisionali e i livelli di partecipazione dei diversi soggetti che compongono l'organo collegiale scolastico.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il regolamento del Consiglio di Istituto rappresenta il complesso normativo che disciplina in modo esaustivo l'operatività di questo organo collegiale scolastico. Esso definisce con precisione le competenze, le attribuzioni e i limiti di azione del Consiglio, delineando chiaramente i poteri decisionali e le modalità di esercizio degli stessi. Inoltre, il regolamento stabilisce le procedure da seguire nelle riunioni, le modalità di voto, i quorum deliberativi necessari per l'approvazione delle delibere, nonché i meccanismi di trasparenza e di rendicontazione delle attività svolte. In questo modo, il regolamento garantisce un funzionamento ordinato, efficiente e democratico dell'organo, promuovendo la partecipazione attiva di tutti i componenti e assicurando una gestione trasparente e responsabile della vita scolastica.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Normativa
La composizione, le competenze e gli adempimenti specifici del Consiglio di Istituto sono indicati negli artt. 8-10 del Testo Unico 16 aprile 1994 n. 297, dal Decreto Interministeriale n. 44 dell’ 1 febbraio 2001, dal DPR n. 235 del 2007, dal DPR n. 249 del 1998 e dal Decreto Legislativo n.165 del 2001, novellato dal Decreto Legislativo 150 del 2009”.