Il fenomeno nei suoi aspetti tecnico, legale e psicologico

L’EDUCANDATO AGLI ANGELI
IN COLLABORAZIONE CON LA RETE “SCUOLA E TERRITORIO: EDUCARE INSIEME”, L’ASSOCIAZIONE PROSPETTIVA FAMIGLIA E IL SINDACATO ITALIANO APPARTENENTI POLIZIA, PROPONE UN SIGNIFICATIVO MOMENTO DI CONDIVISIONE E RIFLESSIONE
RIVOLTO A GENITORI, EDUCATORI E GIOVANI
I PERICOLI DELLA RETE E IL CYBERBULLISMO
Il fenomeno nei suoi aspetti tecnico, legale e psicologico
Programma:
Benvenuto del Dirigente Scolastico del Liceo Agli Angeli Prof. Mario Bonini
Introduzione momento formativo della Coordinatrice di Rete Prof.ssa Daniela Galletta
Interventi
Bullismo e cyberbullismo: configurazione giuridica e procedibilità
Avv. Veronica Benedetti Vallenari del Foro di Verona
Il bullismo e il cyberbulismo, conoscere, prevenire e contrastare
Dott.ssa Daniela Panacci, Psicoterapeuta
Bullismo, cyberbullismo e le attività di Polizia connesse
Segretario Provinciale SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) Dott. Roberto Grinzi
Dibattito
Giovedì 6 Febbraio 2020, ore 20.30
Educandato Statale Agli Angeli, Via Cesare Battisti, 8 - Verona
L’accesso al momento formativo è possibile tramite iscrizione al link https://goo.gl/forms/NAeXmdhic4dZ07sn1
Per i docenti richiedenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento.
Pubblicata il 01-02-2020